Le Civic 96

La gamma delle Civic 96 (sesta generazione) e' stata concepita perseguendo l'obiettivo dell'economia di esercizio e di un maggior comfort, questo forse a discapito di una certa sportività e purezza del design. Tecnicamente poche sono le differenze con la generazione Civic precedente. Medesimo lo schema di sospensioni a ruote indipendenti con doppio braccio trasversale, uguale anche la famiglia dei propulsori, modificati in alcuni dettagli non sostanziali. Sia la 3 porte che la Coupè vantano un bagagliaio ed una abitabilità interna leggermente superiori alla serie precedente.

3 doors 96 4 doors 96 Coupe' 96
 3 porte "Hatchback"
 4porte "Sedan"
  3 porte "Coupé"

La Civic 4 porte è costruita negli USA e, per quanto a mia conoscenza, non viene venduta in Europa (dove vengono costruite e vendute le Civic 5 porte europee). La Civic 3 porte viene costruita in Giappone.

3 door Vti 96

1.4i - 16V Motore 1400 CC SOHC (1 albero a camme) 75 CV
La Civic 3 porte più accessibile, come la generazione di Civic precedente presenta un eccellente sistema di sospensioni a ruote indipendenti con doppio braccio trasversale sulle 4 ruote che conferisce una tenuta di strada eccelsa. Il motore, dotato di accensione elettronica multipoint, si caratterizza per consumi davvero modesti (circa 17 Km/l in media). Vettura non molto potente, riesce anche grazie al ridotto peso ad essere comunque "briosa".

1.5i LS - 16V Motore 1500 CC SOHC (1 albero a camme) 114 CV
Dotata di un motore SOHC a 16 valvole con accensione elettronica Honda PGMF1 (sviluppata per le corse), la vettura si caratterizza per la tenuta di strada eccellente, dovuta alle sospensioni a doppio braccio trasversale sulle 4 ruote. Compattezza e brio, uniti ad una effettiva moderazione nei consumi (contenuti in media in circa 16 Km/Lt ). Questa versione del motore da 1500 cc utilizza il VTEC-E per contenere il consumo di carburante. Per saperne di più sul sistema VTEC-E segui questo
link.

1.6i VTI - 16V Motore 1600 CC DOHC (2 alberi a camme) 160 CV
Con un rapporto cilindrata/potenza di 100 cavalli per litro, la VTi costituisce di fatto la Civic sportiva per eccellenza. Due alberi a camme e sistema VTEC con sensore del battito in testa, assetto sportivo e cerchi da 15 pollici. Queste le credenziali tecnologiche della VTi (per saperne di più sul sistema VTEC segui questo
Link ) che le permettono di accelerare da 0 a 100 in 8 secondi netti. Non commercializzata (ufficialmente) negli USA, è una vettura non economica nel prezzo, comunque giustificato dal vero "piacere di guidare" (e non necessariamente di correre) con quest'auto. Non esosa nei consumi, è capace, se guidata non oltre i 4000 giri (a questo regime comunque si è già a 130 KM/h in 5a marcia) di percorrere i 13/14 Km con un litro. Questo motore, per quanto a mia conoscenza non è mai stato montato sulle Civic Coupè, almeno in Europa.

Coupé 1.6i LS - Motore 1600 CC SOHC (1 albero a camme) 105 CV
La più piccola delle Civic Coupé di sesta generazione, monta un motore non molto potente.
L'assetto della vettura e la rapportatura del cambio sono tuttavia così ben realizzati da consentire a ques'auto, priva del sistema VTEC di accelerare da 0 a 100 in 10 secondi.

Coupé 1.6i SR - Motore 1600 CC SOHC (1 albero a camme) VTEC 125 CV
La Civic Coupé più sportiva. Monta un motore 1.6 dotato di sistema VTEC ed è capace di fermare il cronometro da 0 a 100 in 9.2 secondi. A differenza della più spinta VTi ha un motore dotato di un unico albero a camme in testa.

Ogni informazione deriva dalle mie dirette informazioni, e può essere inesatta e quindi dovrà essere verificata direttamente prima di essere presa per buona. In ogni caso non assumo responsabilità per quanto esposto.

[Indietro]